ARTICOLO SUL PALACONGRESSI

GNUSWIK IL QUOTIDIANO LETTO DAI GIOVANI BARBARI | SPECIALE PALACONGRESSI

Wikingo Composer

     




Il Palacongressi dei misteri
Indice GnusWik

L' UFO-PALACONGRESSI
il Palas di Volkwin Marg
è atterrato a Rimini



GNUSWIK N°6
by Wikingo

 

notizia precedente

il nuovo palazzo dei congressi riminese, dove saranno ospitati gli incontri più importanti a livello nazionale ed europeo

notizia successiva

Nota: questo sito internet non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Questo sito è un "diario artigianale" creato a partire dal 2006 dal Wikingo (pittore, grafico, reporter amatoriale e musicante riminese). L'artista e il suo dominio non hanno nessun collegamento con gli organi competenti del Palacongressi.

Finalmente è operativo il nuovo palazzo dei congressi del comune di Rimini, noto anche come "palas", inaugurato lo scorso 15 Ottobre 2011, è il più grande palacongressi italiano con ben 42 sale dedicate alle piazze riminesi e una capienza totale di 9300 persone. La sala più grande potrà ospitare 4700 persone si chiamerà Sala della Piazza (in onore di Piazza Cavour a Rimini). Il progetto che vuole ricordare una gigantesca conchiglia, sembra allo stesso tempo un gigantesco Ufo atterrato sulla cittadina riminese. La costruzione è stata accolta con segnali positivi dalla popolazione, specie quella giovanile. Sale del palacongressi

Sullo stesso terreno era costruita quella che i riminesi chiamano "la fiera vecchia". Il
progetto della struttura, architettonicamente di chiara impronta nordica e unica in Italia, è di Volkwin Marg e del suo studio GMP di Amburgo, mentre il luogo dove l'edificio risiede è stato riprogettato da Andreas Kipar, architetto molto sensibile all'ambiente. L'apparente semplicità del disegno nasconde una struttura moderna  

E' stato un imperativo, ricordano gli organizzatori responsabili, il rispetto delle zone naturali di Rimini: si è rivalutato il parco Peep gia' esistente che continuerà fino al mare; si sono ridisegnati nuovi percorsi ciclabili e pedonali e ci sarà  spazio anche per le macchine (anche se ci auguriamo si potenzino i mezzi ecologici alternativi) con un parcheggio di ben 1000 posti!

Il nuovo Palacongressi di Rimini è gestito da
Convention Bureau questo team
si occuperà anche di organizzare le risorse umane, gli eventi e la pianificazione generale degli eventi, dei congressi e degli stands. Questo articolo è stato scritto da Wikingo tra il 2007 e il 2012. L'artista non ha alcun collegamento con l'organizzazione ufficiale. Altre pagine dedicate al SALE | MISTERI DEL PALAS MAPPA

 

CURIOSITA'  PERCHE' IL PALACONGRESSI SI CHIAMA PALAS
Il nuovo palazzo dei congressi di Rimini è il più grande d'Italia, molti lo conoscono come "palas di rimini": ma da dove deriva questa parola? Noi ce lo siamo chiesti e voi?

Palas, in antico latino significa "grande sala di un castello" deriva dal greco
Παλάς e si usa per indicare, appunto, il "palazzo per congressi" e sarà un grande centro per conferenze ed eventi gestito da arte-bureau. Ogni sala sarà dedicata ad una piazza o ad un monumento riminese. Il Palas sarà un moderno castello iper-tecnologico al servizio dei cittadini, del turismo e del business. Sin dal suo progetto notiamo una forte volontà di sottolineare il legame con la storia e le radici culturali comuni italiane ed europee.
 

Palace | il-nuovo-palazzo-per-congressi-costruito-a-rimini

 

palacongressi di rimini


musicisti rimini

RIMINI, PALACONGRESSI - Benvenuti nella pagina del Gnuswik dedicata al nuovo palacongressi di rimini che sarà pronto ed inaugurato nel maggio 2011. Esplora il nostro sito per sapere tutto e di più sul nuovo grande centro per i congressi romagnolo, il più grande palazzo per incontri ed eventi di tutta Italia!

LE SALE DEL PALACONGRESSI SONO DEDICATE ALLE PIAZZE le sale del palazzo dei congressi riminese dedicate alle piazze e ai monumenti della città. Le fotografie sono state eseguite dall'autore del sito, le pagine hanno esclusivamente carattere informativo. All pages of wikingo on Palazzo dei Congressi

Duomo - Tempio Malatestiano 

   

Tiberio's_Bridge></a></td>
   <td height=

La Sala del Tempio è dedicata al Tempio Malatestiano. Rimini è una città ricca di storia.

Una delle sale del palace è dedicata al Ponte di Tiberio - ogni sala del palas è tematica. Guarda la mappa.

   

CURIOSITA' - Il vecchio edificio per le conferenze a Rimini disegnava nella sua pianta un antico simbolo solare. Il simbolo è stato riproposto nel nuovo Palazzo dei Congressi di oggi.  Nel modellino del progetto notiamo infatti un sole a raggiera nello stesso punto dove per decenni è stata alloggiato il palazzo "a svastica". Ma forse quel sole può essere visto solo da chi sta... LEGGI

   


gruppi musicali
wikingo.it
emerson_tribute
migliori pizzerie in romagna
TV-Fantasy

PRIMA

 

tag: palacongressi-di-rimini, rimini e il palas